BLOG
Una raccolta di notizie, contenuti e guide dal mondo Mindfulness e Bodyfulness

Mindfulness e Bodyfulness: Cosa sono e che problemi risolvono
Mindfulness, ne hai sentito parlare oppure l’hai già provato qualche volta. Ma ora vuoi conoscere meglio il suo valore per il tuo benessere. Scoprirai anche cos’è la bodyfulness e come puoi da subito iniziare con la pratica.

Bodyfulness, i rischi!
Non è ancora un termine conosciuto da molti ma la bodyfulness è comunque un’attività interessante con delle possibilità per il tuo benessere e la tua salute. In questo breve articolo parlo dei rischi connessi a questa attività. Praticando la Mind&BodyFulness eviti questi rischi.

Mindfulness, I rischi!
Molte persone praticano la mindfulness e ne trovano un beneficio. Ma sapevi che la mindfulness ha dei rischi, anche importanti? Tutto dipende dal capire la differenza fra sentirti bene e stare bene.

Guida Pratica alla Mind&BodyFulness
Tu sei una persona unica! Per praticare la Mind&BodyFulness è fondamentale accettare che tu hai una mente, degli emozioni e un corpo ma che tu sei la persona che gestisce queste parti con la facoltà di intendere e volere.

Ansia: Come Ridurla con Mindfulness e Bodyfulness
L’ansia è uno dei disturbi dello stato d’animo più comuni che molte persone affrontano nella vita quotidiana. In ogni caso, l’ansia ha un effetto negativo sulla tua vita quotidiana che vorresti eliminare, preferibilmente senza farmaci. Questo articolo ti sarà utile per gestire meglio il modo in cui gestisci te stesso.

Social Media e i deficit dell’attenzione che non esistono
Subito e facile sono nomi di successo della vendita online e il deficit dell’attenzione è una diagnosi medica. D’altra parte vediamo bambini che sono concentrati per delle ore sui loro video giochi, cercando di migliorarsi sempre e di vincere. Allora, è vero o no che i social media sono un problema per la concentrazione?

Come la Mindfulness e la Bodyfulness Potenziano la Leadership Efficace
Può essere un leader chi non sa gestire se stesso? Sa collaborare nel team chi non ha una armonia interiore? Ma cosa distingue un leader efficace? Chi dirige ha bisogno di buone qualità personali per poter mettere altri nelle condizioni di funzionare alloro meglio. Quando la mindfulness e la bodyfulness vengono uniti in Mind&BodyFulness, il management può far funzionare l’azienda al suo pieno potenziale.

Mindfulness alla Google: Come i Giganti della Tecnologia Usano la Consapevolezza per Potenziare la Produttività
Negli ultimi anni, la mindfulness è diventata una pratica centrale nelle grandi aziende tecnologiche, e Google è stata pioniera nell’integrazione di questa disciplina attraverso il programma Search Inside Yourself (SIY). Creato nel 2007, il programma è nato con l’obiettivo di sviluppare l’intelligenza emotiva dei dipendenti, utilizzando tecniche di mindfulness e neuroscienze. Questo approccio non solo ha migliorato il benessere individuale, ma ha anche avuto un impatto significativo sulla produttività e sull’innovazione aziendale.

Mindfulness, Bodyfulness e Team Building: Rafforzare le Relazioni e il Benessere Aziendale
Un team coeso e ben funzionante non solo migliora la produttività, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più sano e gratificante. In questo scenario, le pratiche di mindfulness e bodyfulness stanno emergendo come strumenti efficaci per il team building, aiutando a rafforzare le relazioni interpersonali e promuovere il benessere aziendale. MIND&BODYFULNESS offre una combinazione unica di queste due pratiche, adatta ad ogni tipo di organizzazione.