Mindfulness, i rischi!

Molte persone praticano la mindfulness e ne trovano un beneficio. Ma sapevi che la mindfulness ha dei rischi, anche importanti? Tutto dipende dal capire la differenza fra sentirti bene e stare bene.

Cos’è la Mindfulness?

La mindfulness è la pratica di portare la propria attenzione al presente, così che cominci a sentire al posto di fare, a ricevere al posto di produrre. Facendo questo cominci ad eliminare le distrazioni che distruggono il tuo focus mentale e di conseguenza di senti più calmo. Tutto positivo, giusto?

Sentirti bene o stare bene?

Come scrivo in questo articolo che spiega la Mind&BodyFulness, la mindfulness ti fa sentire meglio. Purtroppo, molti di noi hanno bisogno di molto di più del sentirsi bene durante un momento di pausa. Vogliamo stare bene, cioè, provare un benessere più stabile e continuativo durante le nostre attività e non solo momentaneamente. In altre parole, la maggioranza di noi ha bisogno di cambiare parte di se stesso e del proprio stile di vita. Chi desidera stare bene trasformando le proprie brutte abitudini in benessere, corre dei rischi con la mindfulness.

La Frustrazione del Mindfulness

Come qualsiasi cosa che fai per staccarti un attimo dalla realtà, la mindfulness porta l’attenzione completamente a te e alle tue sensazioni del momento. Se ti alleni riesci a creare una pace dei sensi che desideri provare per sempre. E poi, … devi tornare alla realtà che non rispetta la tua sensibilità e cominci di nuovo a reagire secondi gli schemi delle tue abitudini e perciò torni a sentirti come sempre. Che frustrazione, come quando torni da un weekend via e lunedì ti aspetta lo stress da cui eri scappato.

Chiaramente trovare un benessere personale dedicando tempo e attenzione a te stesso fa bene come fa bene pranzare con calma. Ma quando ti serve fare dei cambiamenti veri, la mindfulness a sé ti potrebbe portare ad una vana ricerca del piacere che sta alla base di qualsiasi dipendenza malsana.

Trasformare il circolo vizioso con Mind&BodyFulness

Più che stai male, più desideri cose per te stesso e più difficile diventa gestire le circostanze sgradevoli che non fanno altro che richiedere cose da te. Potresti sentirti giustificato a concludere che non è possibile fare dei cambiamenti a te stesso. Per poter ottenere da una sessione di mindfulness qualcosa di durevole serve perciò che ci aggiungi la capacità di modificare o trasformare il tuo modo di vivere, cioè, i tuoi schemi, i tuoi modi di reagire sulla realtà e le tue abitudini. Leggi questo articolo sulla Mind&BodyFulness per comprendere come farlo in pratica.

Conclusione

La mindfulness è una pratica indispensabile per poter trovare la pace interiore necessaria per poter vivere il tuo benessere. D’altra parte la mindfulness ci rende egocentrici se non porta al passo successivo: trasformare il nostro modo di interagire con la realtà. Per poter trasformare un circolo vizioso in un circolo virtuoso serve la Mind&BodyFulness.

Se vuoi saperne di più e scoprire come trarre beneficio dalla mindfulness, inizia un percorso di Mind&BodyFulness o prenota una consulenza informativa.

it_ITItaliano